
LAUREA IN STATISTICA E BIG DATA
Il Corso di Laurea in Statistica e Big Data propone un percorso formativo caratterizzato da marcata interdisciplinarietà. Obiettivo del Corso di Studi è la formazione di statistici con abilità nella gestione e analisi di basi dati di grandi dimensioni che sono ampiamente diffusi e radicati ormai in molteplici contesti lavorativi, soprattutto aziendali e industriali. La formazione si focalizza sugli aspetti statistici-informatici utili a sviluppare le competenze adeguate ad una corretta ed efficiente raccolta, gestione, analisi e sintesi dei Big Data.
Il percorso formativo è caratterizzato e completato da materie di tipo:
- economico-manageriale, mediante le quali lo studente approfondisce temi relativi ai contesti economici/gestionali/industriali;
- giuridico, mediante la quale lo studente acquisisce conoscenze di tipo normativo sulla relazione esistente tra i dati, l’informazione e la comunicazione.
PIANO DI STUDI STATUTARIO
- PRIMO ANNO
- Elementi di sistemi di elaborazione e programmazione
- Analisi matematica e geometria
- Calcolo delle probabilità
- Statistica di base
- Data mining e big data
- Algoritmi e strutture dati
- Per la conoscenza di almeno una lingua straniera
- SECONDO ANNO
- Programmazione per la statistica e i big data
- Inferenza e modelli statistici
- Indicatori spazio-temporali con i big data
- Economia e management dell’innovazione
- Economia aziendale
- Basi di dati
- Finanza aziendale
- Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro
- TERZO ANNO
- Modelli matematici per operazioni finanziarie
- Modelli e dati per lo sviluppo sostenibile
- Elementi di Economia Politica
- Società, cambiamento e innovazione
- Diritto della privacy e protezione dei dati personali
- Diritto dell’informatica e delle tecnologie dell’informazione
- Insegnamento a scelta
- Prova Finale
- Abilità informatiche e telematiche
- Prova Finale