
LAUREA IN SCIENZE DELL’ EDUCAZIONE DELLA FORMAZIONE
Il corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione di Pegaso permette di ottenere conoscenze, abilità e competenze per operare nel settore educativo, con strumenti metodologici e pedagogici che permettano di comprendere i processi educativi e formativi.
I laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione avranno accesso a diversi sbocchi lavorativi. Potranno lavorare come insegnanti nella formazione professionale, tecnici delle biblioteche, educatori professionali, consulenti pedagogici, e organizzatori di attività educative e formative. Grazie a un approccio interdisciplinare, potranno comprendere e gestire al meglio i processi educativi e formativi e rispondere efficacemente alle sfide del settore educativo contemporaneo.
Il corso digitale di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione di Pegaso ti dà la possibilità di proseguire il tuo percorso formativo accademico senza rinunciare alla flessibilità e all’accessibilità, permettendoti di conciliare gli studi con impegni professionali o personali.
I PIANI DI STUDIO DISPONIBILI
La laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione è strutturata in tre anni: gli iscritti potranno scegliere tra due piani di studio, uno statutario, l’altro di educatore professionale socio-pedagogico. Entrambi approfondiscono le discipline pedagogiche, didattiche e psicologiche, come didattica generale, pedagogia generale e sperimentale, senza dimenticare la lingua inglese e le conoscenze informatiche.
PIANO DI STUDI STATUTARIO
- PRIMO ANNO
- Pedagogia generale
- Didattica generale
- Teoria e metodologia delle attività motorie dell’età evolutiva
- Pedagogia sperimentale
- Storia delle istituzioni educative
- Lingua inglese
- SECONDO ANNO
- Filosofia della comunicazione e del linguaggio
- Psicologia generale
- Musicologia e storia della musica
- Metodologie e tecnologie per la ricerca in ambito didattico-motorio
- Insegnamento a scelta
- Didattica speciale
- Attività motoria preventiva e compensativa per l’età adulta e anziana
- TERZO ANNO
- Insegnamento a scelta affini
- Insegnamento a scelta affini 2
- Storia moderna
- Abilità informatiche e telematiche
- Insegnamento a scelta
- Prova Finale
PIANO DI STUDI INDIRIZZO EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO-PEDAGOGICO
- PRIMO ANNO
- Pedagogia generale
- Didattica generale
- Educazione motoria e disagio sociale
- Teorie e metodologie delle attività motorie e riabilitative
- Pedagogia sperimentale
- SECONDO ANNO
- Psicologia generale
- Musicologia e storia della musica
- Pedagogia della marginalità e della devianza
- Insegnamento a scelta affini
- Pedagogia e didattica speciale
- Lingua Inglese
- Insegnamento a scelta
- TERZO ANNO
- Filosofia dei legami sociali e dinamiche di comunità
- Storia sociale
- Abilità informatiche e telematiche
- Metodologie dell’educazione professionale e progettazione degli interventi educativi
- Insegnamento a scelta 2
- Prova Finale