
LAUREA IN SCIENZE DELL’ AMMINISTRAZIONE E DELLA ORGANIZZAZIONE
Gli obiettivi formativi specifici del corso di laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione sono intesi a formare una figura professionale in grado di favorire l’apprendimento di modelli interpretativi del corretto funzionamento delle amministrazioni pubbliche e private, nonché di tecniche che forniranno ai laureati le necessarie conoscenze per interpretare i processi di innovazione organizzativa e gestionale delle amministrazioni pubbliche e private per la programmazione e l’implementazione di attività rivolte alla promozione dello sviluppo economico, sociale e civile della comunità, per governare i processi di cambiamento indotti dal contesto internazionale in cui si trovano ad operare.
L’Università Telematica San Raffaele Roma in collaborazione con Sole 24 Ore Formazione ha realizzato una serie di testimonianze di manager ed esperti del settore che arricchiranno il percorso di insegnamento. Questa iniziativa offre agli studenti una visione concreta e applicativa delle conoscenze acquisite, facilitando una comprensione più profonda e pratica delle materie di studio. Gli studenti scopriranno come creatività e flessibilità possano essere abbinate al rigore normativo e accademico per proporre soluzioni, progetti e analisi che possono spingere aziende e professionisti verso obiettivi sfidanti e vincenti.
I PIANI DI STUDIO DISPONIBILI
Gli studenti possono scegliere tra quattro distinti piani di studio:
- l’indirizzo “Scienze dell’Amministrazione nel Calcio” – privilegia l’integrazione di una pluralità di discipline, in particolare giuridiche, economiche ed economico-aziendali, politologiche e sociologiche e linguistiche, finalizzata all’acquisizione di competenze specialistiche e differenziate necessarie per formare professionisti, consulenti, manager e altre figure professionalità del settore calcistico.
- l’indirizzo Statutario, che privilegia l’integrazione di una pluralità di discipline, in particolare giuridiche, economiche ed economico-aziendali, politologiche e sociologiche e linguistiche, finalizzata all’acquisizione di competenze specialistiche e differenziate necessarie per lo studio delle regole di condotta sia della pubblica amministrazione sia delle imprese pubbliche e private, con particolare riferimento alle realtà sanitarie regionali e locali.
- l’indirizzo “Amministrazioni, Professioni ed Organizzazioni Sportive” – privilegia l’integrazione di una pluralità di discipline, in particolare giuridiche, economiche ed economico-aziendali, politologiche e sociologiche e linguistiche, finalizzata all’acquisizione di competenze specialistiche e differenziate necessarie per formare professionisti, consulenti, manager e altre figure professionalità del settore sportivo.
- l’indirizzo “Organizzazione e Amministrazione dei Servizi Sanitari e Socio Assistenziali” – privilegia l’integrazione di una pluralità di discipline, in particolare giuridiche, economiche ed economico-aziendali, politologiche e sociologiche e linguistiche, finalizzata all’acquisizione di competenze specialistiche e differenziate necessarie per lo studio delle regole di condotta delle realtà sanitarie, sia pubbliche che private, sia regionali che locali.
PIANO DI STUDI STATUTARIO
- PRIMO ANNO
- Sociologia generale e dei fenomeni politici
- Diritto Privato
- Informatica
- Politica economica e Scienza delle finanze
- Economia aziendale
- Diritto Pubblico
- SECONDO ANNO
- Scienze politiche
- Diritto amministrativo, dei servizi pubblici e delle infrastrutture
- Sociologia dei processi economici e del lavoro
- Organizzazione aziendale
- Diritto dell’unione europea
- Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
- TERZO ANNO
- Filosofia politica
- Diritto del lavoro
- Psicologia sociale
- Lingua inglese
- Economia e gestione delle imprese
- Sociologia dei processi culturali e comunicativi
- Fondamenti di spagnolo
- Tirocini
- Prova finale
PIANO DI STUDI INDIRIZZO AMMINISTRAZIONI, PROFESSIONI ED ORGANIZZAZIONI
- PRIMO ANNO
- Sociologia generale e dello sport
- Diritto privato dello sport
- Informatica per lo sport
- Politica economica e modelli parametrici di valutazione applicati allo sport
- Economia aziendale
- Giustizia sportiva e giurisdizione statale
- SECONDO ANNO
- Storia delle istituzioni sportive
- Diritto amministrativo
- Sociologia delle organizzazioni sportive
- Organizzazione dei servizi per lo sport
- Legislazione sportiva dell’UE
- Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
- TERZO ANNO
- Lingua inglese
- Management e strategie dell’impresa sportiva
- Media, comunicazione e sport
- Fondamenti di spagnolo
- Filosofia ed etica dello sport
- Diritto del Lavoro
- Psicologia dello sport e mental coaching
- Tirocinio
- Prova finale
PIANO DI STUDI INDIRIZZO ORGANIZZAZIONE E AMMINISTRAZIONE DEI SERVIZI SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI
- PRIMO ANNO
- Sociologia generale e Sanitaria
- Fondamenti di diritto privato sanitario
- Informatica medica
- Politica economica sanitaria e modelli parametrici di valutazione
- Economia aziendale e bilancio
- Fondamenti di diritto pubblico in sanità
- SECONDO ANNO
- Politiche sanitarie e socio sanitarie
- Diritto amministrativo, dei servizi sanitari e delle infrastrutture
- Sociologia dell’organizzazione sanitaria
- Organizzazione delle aziende e delle amministrazioni pubblico sanitarie
- Legislazione sanitaria dell’UE
- Psicologia clinico sanitaria
- TERZO ANNO
- Lingua Inglese
- Economia e gestione delle imprese sanitarie
- Welfare e politiche sociali
- Fondamenti di spagnolo
- Etica Sanitaria
- Diritto del Lavoro
- Psicologia delle interazioni sociali nei team sanitari
- Tirocinio
- Prova finale
PIANO DI STUDI INDIRIZZO SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE NEL CALCIO
- PRIMO ANNO
- Economia aziendale nel calcio
- Football & digital Technology
- Sociologia generale e dello sport
- Diritto privato dello sport
- Politiche economiche nel calcio
- Lingua inglese
- Psicologia dello sport
- SECONDO ANNO
- Diritto amministrativo
- Football governance & Public Policies
- Sociologia delle organizzazioni nel calcio
- Legislazione sportiva dell’UE
- Organizzazione delle aziende calcistiche
- Economia e gestione degli impianti sportivi
- TERZO ANNO
- Giustizia Sportiva e giurisdizione statale
- Diritto del lavoro
- Media, comunicazione e sport
- Management delle società di calcio
- Filosofia ed etica dello sport
- Fondamenti di spagnolo
- Tirocinio
- Prova finale