
LAUREA IN LETTERE, SAPERE UMANISTICO E FORMAZIONE
Il corso di Laurea Triennale in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione di Pegaso fornisce gli strumenti di analisi, metodologici, critici e disciplinari per la conoscenza della letteratura, delle arti e, più in generale, delle culture antiche, medievale, moderna e contemporanea, delle loro origini ed evoluzioni nello spazio e nel tempo, della loro capacità di alimentare propaggini ulteriori. Necessarie, a tale scopo, sono prima di tutto le conoscenze di ordine linguistico, letterario, pedagogico, storico, geografico.
I laureati in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione hanno diversi sbocchi lavorativi, quali la promozione di attività per l’industria culturale e creativa, l’editoria come redattori di testi o l’insegnamento come docenti della formazione professionale.
La laurea online in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione di Pegaso offre il vantaggio di un apprendimento flessibile e accessibile, permettendo agli studenti di conciliare gli studi con impegni professionali o personali, senza rinunciare a una formazione di qualità.
I PIANI DI STUDIO DISPONIBILI
Nel corso di Laurea Triennale in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione, gli studenti possono scegliere tra due piani di studio distinti. Il piano di studi statutario, che pone l’accento sulla cultura letteraria, linguistica, storica, geografica e artistica dell’età antica, medievale, moderna e contemporanea con conoscenza diretta di testi e documenti. E l’indirizzo editoria digitale volto a formare professionisti nel mondo dei nuovi media e del giornalismo online.
PIANO DI STUDI STATUTARIO
- PRIMO ANNO
- Linguistica generale
- Lingua e letteratura latina
- Storia greca
- Metodologie e tecnologie per la didattica
- Letteratura italiana
- Lingua inglese
- Abilità informatiche e telematiche
- SECONDO ANNO
- Letteratura italiana 2
- Progettazione e valutazione
- Insegnamento a scelta
- Linguistica italiana
- Diritto privato
- Sociologia dell’educazione
- Storia moderna
- Storia dell’arte moderna
- TERZO ANNO
- Storia contemporanea
- Geografia
- Letteratura italiana contemporanea
- Insegnamento a scelta 2
- Storia dell’arte contemporanea
- Comunicazione di massa e new media
- Altre conoscenze utili per il mercato del lavoro
- Prova Finale
PIANO DI STUDI INDIRIZZO EDITORIA DIGITALE
- SECONDO ANNO
- Letteratura italiana e letteratura giovanile
- Didattica della media education
- Storia dell’arte moderna
- Pragmatica e comunicazione narrativa
- Storia ed economia del mondo moderno
- Diritto della proprietà intellettuale e delle tecnologie digitali
- Sociologia degli ambienti web e Internet studies
- Insegnamento a scelta