
LAUREA IN GESTIONE D’IMPRESA
Il Corso di Laurea in Gestione di Impresa appartiene alla classe delle Lauree universitarie in Scienze dell’economia e della gestione aziendale.
Esso mira a fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-professionali dal punto di vista strutturale e di funzionamento delle aziende, con particolare riferimento a quelle della pubblica amministrazione, manifatturiere, hightech e commerciali. A questo fine, esso presuppone l’acquisizione di una adeguata conoscenza delle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche; le prime rappresentano, comunque, il nucleo fondamentale degli insegnamenti impartiti e vengono declinate per aree funzionali e per settori aziendali.
I PIANI DI STUDIO DISPONIBILI
Il corso di Laurea Triennale in Gestione d’Impresa, si divide in sei indirizzi diversi: statutario, economico digitale, marketing e vendite, management sportivo e immobiliare e quello con Sole 24 Ore Formazione.
PIANO DI STUDI STATUTARIO
- PRIMO ANNO
- Economia politica
- Economia aziendale
- Economia e gestione delle imprese
- Statistica
- Diritto privato
- Lingua inglese
- Metodi quantitativi per le decisioni aziendali
- SECONDO ANNO
- Economia politica II
- Contabilità e bilancio
- Diritto Commerciale
- Strategie d’impresa e marketing
- Statistica economica
- Internazionalizzazione delle imprese
- TERZO ANNO
- Stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali
- Insegnamento a scelta
- Finanza aziendale
- Diritto del lavoro e relazioni industriali
- Economia e management dell’innovazione
- Abilità informatiche e telematiche
- Seconda Lingua
- Prova Finale
PIANO DI STUDI PROFILO ECONOMICO-DIGITALE
- PRIMO ANNO
- Economia politica
- Economia aziendalee
- Economia digitale
- Statistica
- Diritto privato
- Lingua inglese
- Metodi quantitativi e applicazioni per i big data
- SECONDO ANNO
- Economia politica II
- Contabilità e bilancio
- Intellectual Property, competition and data management
- Strategie di Marketing digitale
- Statistica economica
- Internazionalizzazione delle imprese
- TERZO ANNO
- Stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali
- Insegnamento a scelta
- Finance and Venture Capital
- Diritto del lavoro e relazioni industriali
- Economia e management dell’innovazione
- Computer science (network e data management)
- Seconda Lingua
- Prova Finale
PIANO DI STUDI INDIRIZZO MARKETING E VENDITE
- PRIMO ANNO
- Economia politica
- Economia aziendale
- Economia e gestione delle imprese
- Statistica
- Diritto privato
- Metodi quantitativi per marketing
- Lingua inglese
- SECONDO ANNO
- Tecniche di vendita on e off-line
- Strategie di Marketing diretto, digitale e off-line
- Comunicazione efficace e media digitali
- Scenari economici di mercato
- Statistica per il marketing
- Diritto delle imprese
- Intellectual Property, competition and data management
- Data Management per il marketing e la vendita
- TERZO ANNO
- Finanza aziendale
- Diritto del lavoro e delle relazioni industriali
- Semiotica generale e dei media
- Insegnamento a scelta
- Seconda Lingua
- Tirocini formativi e di orientamento
- Prova Finale
PIANO DI STUDI PROFILO MANAGEMENT SPORTIVO
- PRIMO ANNO
- Economia politica
- Management per le società sportive
- Gestione delle imprese sportive
- Diritto dello sport
- Statistica
- Metodi quantitativi per le decisioni aziendaliLingua inglese
- SECONDO ANNO
- Contabilità e bilancio
- Contrattualistica sportiva
- Economia politica II
- Teorie e tecniche di comunicazione dello sport
- Statistica economica
- Strategie e marketing nel settore dello sport
- TERZO ANNO
- Finanza aziendale e fiscalità delle aziende sportive
- Coaching
- Diritto del lavoro e sindacale dello sport
- Psicologia del lavoro e delle organizzazioni sportive
- Abilità informatiche e telematiche
- Seconda Lingua
- Stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali
- Prova Finale
PIANO DI STUDI PROFILO IMMOBILIARE
- PRIMO ANNO
- Economia politica
- Economia aziendale
- Gestione delle imprese immobiliari
- Statistica
- Elementi di diritto per la gestione immobiliare
- Lingua inglese
- Metodi quantitativi per le decisioni aziendali
- SECONDO ANNO
- Contabilità e bilancio
- Economia politica II
- Diritto Commerciale
- Marketing immobiliare
- Statistica economica
- Internazionalizzazione delle imprese
- TERZO ANNO
- Asset e valutazioni immobiliari
- Diritto del lavoro e relazioni industriali
- Coaching e tecniche di vendita
- Estimo
- Abilità informatiche e telematiche
- Seconda Lingua
- Stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali
- Prova Finale
PIANO DI STUDI CON SOLE24ORE FORMAZIONE
- PRIMO ANNO
- Economia politica
- Economia aziendale
- Economia e gestione delle imprese
- Statistica
- Diritto privato
- Lingua inglese
- Metodi quantitativi per le decisioni aziendali
- SECONDO ANNO
- Contabilità e bilancio
- Economia politica II
- Diritto Commerciale
- Strategie d’impresa e marketing
- Statistica economica
- Internazionalizzazione delle imprese
- TERZO ANNO
- Stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali
- Insegnamento a scelta
- Finanza aziendale
- Diritto del lavoro e relazioni industriali
- Economia e management dell’innovazione
- Abilità informatiche e telematiche
- Seconda Lingua
- Prova Finale